Fuori il caldo afoso, tu sotto l’ombrellone, sul tuo telo mare personalizzato preferito, mentre leggi il libro di sempre… o magari un nuovo racconto.
C’è, forse, un modo migliore per rilassarsi in spiaggia?
Magari siamo un po’ condizionati dai social, è vero, vogliamo che ogni immagine sia tassativamente instagrammabile… ma, in fondo, questo approccio è anche la strategia perfetta per essere sempre impeccabili, anche a fronte di una fotografia scattata di nascosto!
Ma quali sono i libri più belli di quest’anno da non lasciarsi sfuggire assolutamente?
Ecco qualche consiglio… in giallo!
Gialli d’estate
Un giallo è perfetto per accompagnare le giornate al mare: richiede attenzione ma senza esagerare, ti appassiona e fa in modo che il tempo scorra velocemente, quando proprio non vuoi saperne di fare il bagno… o di socializzare.
È il rifugio perfetto per chi ama leggere ed è per questo che abbiamo pensato di stilare una piccola Top 5 tematica che possa esserti d’aiuto!
- Cinquanta in blu: cominciamo con qualcosa di leggero, una raccolta di gialli brevi che rappresentano la pausa ideale tra un’attività e l’altra, quando si è in spiaggia. Un’esperienza mordi-e-fuggi perfetta anche per prendere confidenza con questa tipologia di racconti per la prima volta.
- Il cuoco dell’Alcyon (Andrea Camilleri): l’ultimo episodio della famosissima saga di Montalbano è in cima alle classifiche, purtroppo anche a causa dello stato di salute un po’ malconcio dell’autore che, da Giugno, pare non si sia ancora ripreso del tutto. Tutti gli appassionati e gli estimatori se ne sono procurati una copia per omaggiarlo ed è proprio per questo che si vedono pullulare le spiagge con questa copertina semplice e d’impatto. Imperdibile.
- Cari Mora (Thomas A. Harris): una vicenda di fantasia, questa, che si rifà alla storia di Pablo Escobar e alla leggenda che vorrebbe che 25 milioni di dollari siano rimasti nascosti nella sua villa. Cari Mora è il nome della custode della dimora, una ragazza bella ed intelligente che si ritroverà a combattere per la sua stessa vita quando un uomo pericoloso e senza scrupoli busserà alla porta.
- Il pianto dell’alba. Ultima ombra per il commissario Ricciardi (Maurizio De Giovanni): tornando ai commissari protagonisti, dopo un milione e mezzo di copie vendute, lo scrittore napoletano ha chiuso la saga… con un colpo di scena. Un ottimo motivo per procurarsi tutti i tomi e fare una scorpacciata delle avventure del commissario Luigi Alfredo Ricciardi!
- La candidata perfetta (Sarah Pekkanen e Greer Hendricks): cosa c’entra una make up artist con uno psichiatra? E come può uno studio condotto sull’etica e sulla verità assoluta trasformarsi in un incubo? Se siete amanti delle atmosfere newyorkesi, non potrete assolutamente resistere all’acquisto di questo libro!
E voi, avete già deciso cosa leggerete quest’anno tra un tuffo ed un altro?